Corso Full-Immersion (Brazil e Italia) - LELO/FOUSP
Inizio: 09/06/2025
Fine: 13/06/2025
Periodo di Registrazione: 10/10/2024 – 01/06/2025
Numero di posti disponibili: 15
Ore di lezione: 36h
Sede del curso: LELO – Città Universitaria/USP
Giorno/Orario: Lunedì a venerdì dalle 08:00 alle 18:00
Incluso: Transferito: Albergo USP-USP Albergo (9 a 13/06/25); Pranzo 9 a 13 (FOUSP); cena di chiusura;
Panoramica e Obiettivi
SUCCESSO SU TUTTI I FRONTI DEL Corso Full-Immersion Brazil-Italia
Con la collaborazione della LELO e dell’AIOLOA, con l’appoggio della Facoltà di Odontoiatria dell’USP e della Fondazione per lo Sviluppo della Tecnologia in Odontologia della FOUSP, della Facoltà di Odontoiatria dell’Università USP di San Paolo, è stato presentato il PRIMO CORSO INTERNAZIONALE DI LASER IN ODONTOIATRIA dell’interscambio BRASILE – ITALIA.
A cominciare dalla fisica del laser, per poi passare alla biologia cellulare ed alla sua applicazione in campo odontoiatrico, il corso ha ottenuto un grande risultato che ha segnato un grande sforzo congiunto degli odontoiatri italiani e dei ricercatori e professori brasiliani.
Crediamo che sia un meraviglioso seme piantato oggi, per un raccolto di buoni frutti domani.
L’AIOLOA, che è riuscita a motivare i suoi soci ad un lungo viaggio in Brasile, ha certamente con questo interscambio con LELO-FOUSP segnato questo momento storico nella realizzazione di questo evento. Altri nuovi gruppi di italiani dovranno venire in Brasile

Professor Organizzatore
Prof. Carlos de Paula Eduardo
Professore Ordinario della Facoltà di Odontoiatria dell’Università di San Paolo (FOUSP) dal 1973, diventato Professore Ordinario Senior dal 2015. Coordinatore del Laboratorio Speciale di Laser in Odontoiatria della FOUSP (LELO-FOUSP). Laureato in Odontoiatria (1970), ha conseguito il Master in Odontoiatria – area di concentrazione Conservativa (1977) e il Dottorato in Odontoiatria, area di concentrazione Conservativa (1987) presso l’Università di San Paolo. Libera Docenza all’USP nel 1992. Ha esperienza nel campo dell’Odontoiatria, con particolare attenzione all’Estetica Dentale, Conservativa, Materiali Odontoiatrici e Laser in Odontoiatria. Ha pubblicato cinque libri, tre dei quali nell’area della Conservativa ed Estetica Dentale e due nell’area dei Laser in Odontoiatria. Ha svolto un tirocinio presso l’Università di Kyushu – Giappone – nel 1990 (Progetto BID-USP) e presso l’Università di Showa – Giappone – nel 1994 (Progetto FAPESP). È stato relatore di tre Dottorati a Doppio Diploma – Cotutela (conclusi tra il 2007 e il 2010) tra le Università di Aachen e San Paolo. Ha intrattenuto un forte scambio con l’Università di Aachen, dove hanno svolto tirocini studenti di laurea e post-laurea. Ha tenuto conferenze in più di venti paesi. Ha più di 200 lavori pubblicati su riviste internazionali, con oltre 2000 citazioni e un fattore H di 39 su Web of Knowledge.
SPERIAMO DI INCONTRARVI NEL 2025!
Programma preliminare del corso
LUNEDÌ 8:00 Apertura
8:30 Descrizione normative di sicurezza
9:00 Fisica dei laser e normative di sicurezza
10:00 Classificazioni hardware dei differenti laser
12:00 Pranzo
14:00 Laser a bassa intensità e tessuto (teoria) e Dosimetria
16:00 Dimostrazione clinica
18:00 Fine attività
MARTEDÌ 8:00 Interazione tessuto buccale e laser
9:00 Trattamento della mucosite orale
10:00 Dimostrazione clinica
12:00 Pranzo
14:00 Chirurgia con laser di alta potenza
16:00 Dimostrazione clinica
18:00 Fine attività
MERCOLEDÌ 8:00 Laser in endodonzia
9:30 Dimostrazione clinica
10:30 Laser in parodontologia
12:00 Pranzo
Pomeriggio: Libero
GIOVEDÌ 8:00 Laser in protesi ed estetica
9:00 Dimostrazione clinica
10:00 DTM e o Laser
12:00 Pranzo
14:00 Laser in chirurgia apicale
16:00 Dimostrazione clinica
18:00 Fine attività
VENERDÌ 8:00 Laser in conservativa e prevenzione
9:00 Dimostrazione clinica
12:00 Pranzo
14:00 Laser e sbiancamento dentale
16:00 Dimostrazione clinica
18:00 Fine attività
